
Chiudi
La toscana si aggiudica il derby di semifinale del Firenze Ladies Open battendo la romagnola Lucia Bronzetti per 76 26 62 dopo averle annullato 2 set point nel corso del tie-break del primo set.
di Luca Marianantoni | 20 maggio 2023
La seconda finalista del Firenze Ladies Open è la toscana Jasmine Paolini, quarta testa di serie e numero 65 del mondo, che ha battuto per 76 26 62 la connazionale Lucia Bronzetti al termine di un match molto intenso durato 2 ore e 38 minuti. In finale affronterà Taylor Townsend, che ha eliminato Sara Errani.
Un match equilibrato e deciso probabilmente dal rocambolesco primo set e dall'appassionante tie-break sempre della prima frazione. L'avvio è tutto per la toscana che strappa per due volte di fila la battuta alla Bronzetti salendo rapida per 5-2. A questo punto si sveglia la Bronzetti e le due danno vita a un tie-break avvincente. La prima delle due ad arrivare al set point è la Bronzetti che manca la prima chance sul 6-5 e poi una seconda sul 10-9. In mezzo ci sono i quattro set point sprecati dalla Paolini: uno sul 7-6, poi sull'8-7, sul 9-8 e infine sull'11-10. Quello buono è il quinto e la frazione si chiude per 13 punti a 11 in favore della toscana.
Nel secondo set c'è la crescita della Bronzetti e il calo della Paolini. L'inerzia della partita è tutta dalla parte della romagnola che macina il suo tennis in spinta conquistando velocemente la frazione per 6-2. L'equilibrio fisico e mentale dura fino al 2 pari del terzo, poi la Paolini infila due break consecutivi e chiude la sfida urlando la gioia per la dura battaglia vinta.
Per la Paolini, che nel circuito maggiore ha già giocato 2 finali (la prima vinta a Portorose nel 2021 contro Alison Riske e la seconda persa a Cluj-Napoca nel 2022 contro Anna Blinkova), è la terza finale raggiunta in un Wta 125 dopo Saint Malo e Makarska 2021. In Francia perse in finale contro Viktorija Golubic, in Croazia invece batté in finale Arantxa Rus. Tra Paolini e la Townsend c'è un solo precedente lontano nel tempo e vinto dalla Paolini a Marsiglia nel 2017 per 62 75.